Curriculum vitae

For the English version of my CV, please check my LinkedIn profile in English at “https://www.linkedin.com/in/giusi-tucci-5430496a/” (select English language, if not already set)

INFORMAZIONI PERSONALI

Tucci Giusi
C/da Camodeca 7, 87071 Amendolara Marina (Italia)
Data di nascita 05/11/1989 | Nazionalità Italiana

DICHIARAZIONI PERSONALI
Laurea di I livello in Lingue e Culture Moderne (classe L-11).
Laurea di II livello in Traduzione Specialistica (classe LM-94).
24 CFU, Competenze nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche
finalizzate all’insegnamento nelle scuole secondarie di secondo grado.
Traduttrice freelance.

ESPERIENZA PROFESSIONALE

28/01/2021–alla data attuale
Docente di inglese nelle scuole secondarie di I e II grado
MIUR

21/01/2019 – dicembre 2019
Traduttrice freelance
Intrawelt

Luglio 2020–alla data attuale
Maxsun International (hk) limited
Traduttrice freelance

Febbraio 2017–alla data attuale
A.t.s. di Giovanni Auletta
Traduttrice freelance

15/05/2015–alla data attuale
Traduttrice freelance
Agenzia di traduzione, Potenza (Italia)
Collaboratrice presso Agenzia di traduzione

Febbraio 2018–alla data attuale
Traduttrice freelance
Novilinguists s.r.l.

Settembre 2016–gennaio 2019
Traduttrice freelance
LiveTranslation, (England and Wales)

Aprile 2016
Iscritta all’elenco regionale degli Interpreti Turistici
Lingue estere: Inglese/Tedesco. N. 552/2016 di registro – Regione Basilicata

09/02/2015–28/04/2015
Stagista – Lifelong Learning programme, Leonardo da Vinci mobility
Cork English CollegeSaint Patrick’s Bridge, Cork, Irlanda http://www.corkenglishcollege.ie
Attività amministrative e di servizi di supporto

13/06/2014–30/06/2014
Tutor disciplinare per studenti con disabilità – Lingua Inglese
Università della CalabriaVia Pietro Bucci, Arcavacata di Rende, 87036 Arcavacata di Rende (CS) (Italia) http://www.unical.it
Attività di tutoraggio per studente con disabilità, in vista della preparazione per l’esame di lingua inglese 1. Numero ore: 53.

11/2013–alla data attuale
Artista
Disegno – pittura, Amendolara Marina (Italia)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

giugno 2021-gennaio 2022
Corso di perfezionamento “Nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL”, Università eCampus
Master da 60 CFU, 1500 ore

dicembre 2019
24 CFU, Università eCampus
Competenze nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche
finalizzate all’insegnamento nelle scuole secondarie di secondo grado.

ottobre 2016-settembre 2017
ISTRAD – Instituto Superior de Estudios Lingüísticos y Traducción – Master (online) in Traduzione Audiovisiva: Localizzazione, Sottotitolaggio e Doppiaggio – Sevilla (España)

01/11/2011–25/02/2014
Laurea Magistrale in Traduzione Specialistica (LM 94)
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Bari (Italia)
Votazione: 110L/110
Lingue di specializzazione: inglese, tedesco.

10/2012–02/2013
Programma Erasmus – 5 mesi
Universität Leipzig – Masterstudium, IALT (Institut für Angewandte Linguistik und Translatologie), Leipzig (Germania)

01/10/2008–25/10/2011
Laurea Triennale in Lingue e Culture Moderne
Università della Calabria, Arcavacata di Rende (Italia)
Votazione 110L/110
Lingue di studio: inglese, tedesco.

2003–2008
Maturità classica
Liceo Classico “Alessi di Turi”, Trebisacce (Italia)
Votazione: 100/100
Lingue studiate: greco antico, latino, inglese.

Patente di guida B

ULTERIORI INFORMAZIONI
Pubblicazioni
– Casa Editrice “Il Filo S.r.l.”settembre 2009
Pubblicazione della poesia “Vivi”, nel volume 31 dell’antologia poetica “Navigando nelle Parole”, edita dalla Casa Editrice “Il Filo S.r.l.”.
Conferenze e workshop
– 22 ottobre 2016: Conferenza regionale Proz.com “Traduzione ed eccellenza” – Matera
– 26 settembre 2016 – Workshop “Come ti traduco il fantasy” – “L’uomo è un essere parlante” – Giornata europea delle lingue – “Spazio Europa”, sede di riferimento della Commissione Europea in Italia, Roma
– Workshop di Tradurre la Letteratura (Fondazione Universitaria San Pellegrino – Misano Adriatico, RN)
“Tradurre la letteratura per Ragazzi” – Workshop di Traduzione con Beatrice Masini 23-24 maggio 2014
Corsi
– Corso Base Lingua Italiana dei Segni – “Signs as words – non solo parole” con l’esperto LIS Michele Bitetto.
– “Cinema e Tv, per un’educazione all’immagine”, Corso di cinema, tenuto dal regista Antonello Perrone.
– Corso Online di Localizzazione – Novilinguists Multimedia, Relatrice: Roberta Spinetta 10-17 maggio 2014.
– Progetto Musica: “Corso di musica corale”, per la direzione di Claudia Aristotile, maestro di musica.
Canto
– Responsabile coro parrocchiale
– Canto corale, come mezzosoprano e soprano nel coro polifonico “Fughe Armoniche” del maestro Alfonso Ponte (periodo: 2002-2007).
Scavo archeologico
Partecipazione agli scavi archeologici di Broglio di Trebisacce (CS), negli anni 2006-2007.
Appartenenza a gruppi/associazioni/volontariato
– Segretaria dell’associazione no profit “Associazione per lo Sviluppo dell’Alto Ionio” (Amendolara & Oriolo). https://www.facebook.com/alto.jonio/
Teatro
– Partecipazione ruolo co-protagonista nella “Mostellaria” e “Anfitrione” di Plauto, con la compagnia teatrale del Liceo Classico “Alessi di Turi” di Trebisacce, negli anni 2007 e 2008.
– Membro attivo della compagnia teatrale “I megapatut”, Amendolara (CS) – recitazione in vernacolo. Spettacoli: “Magafatigand e cannarut” di Maria Bradascio, 28 aprile 2019
Concorsi
– Partecipazione al premio letterario “Tersicore – una favola da raccontare” (2002);
– Partecipazione al premio letterario “Tersicore – la condizione dell’uomo moderno tra i privilegi e gli equivoci di una società complessa qual è la nostra” (2007);
– Premio David Giovani – Accademia del Cinema Italiano, partecipazione come membro della giuria ufficiale e scrittura di recensioni cinematografiche;
Arte
– Partecipazione alla Mostra d’arte “ARTE e SCIENZA – LA MIA TESTA A SOQ’QUADRO” a Trebisacce (CS), Miramare Palace Hotel. VI Giornata mondiale della Cefalea Responsabile: dott.essa R. L. Trinchi (maggio degli anni 2014, 2015, 2016 e 2017).
– 3^ classificata all’estemporanea di pittura di Amendolara marina (edizione agosto 2015)
Certificazioni linguistiche

Certificazione linguistica livello C2 di inglese, LanguageCert Level 2 Certificate in ESOL International (Speaking) (Mastery C2) GR843005630GT – (Listening, Reading, Writing) (Mastery C2) GR842005631GT – Morgan School – Via Parente, 57, 73042 Casarano (LE) – HIGH PASS 26/08/2021

Certificazione linguistica livello C1 di inglese, LanguageCert Level 2 Certificate in ESOL International (Speaking) (Expert C1) GR841002085GT – (Listening, Reading, Writing) (Expert C1) GR840002251GT – Morgan School – Via Parente, 57, 73042 Casarano (LE) – HIGH PASS 14/07/2020

Certificazione linguistica livello C1 di Inglese, presso il Cork English College. Date di corso: 02/02/2015 – 06/02/2015 Ore: 20

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: