San Girolamo (347 – 30 settembre 420), padre e dottore della Chiesa, è principalmente conosciuto per aver dedicato gran parte della sua vita alla stesura della Vulgata, prima traduzione completa della Bibbia in lingua latina (dagli originali in greco ed ebraico).
In quel tempo Google Translate non aveva ancora affilato la falce, né c’erano computer con connessione ADSL, né tantomeno siti internet e forum in cui i traduttori potessero aiutarsi reciprocamente. L’eroico pioniere, dunque, impiegò ben 23 anni della propria vita per realizzare l’opera, che rimase in uso come traduzione ufficiale della Bibbia fino al Concilio Vaticano II (1962-1965).
Dal 1953 il 30 settembre, anniversario della morte del santo, si celebra la Giornata mondiale della traduzione, purtroppo ancora meno conosciuta rispetto alla Giornata mondiale del gatto (e sicuramente su YouTube ci sono molti più video dedicati ai gatti che non ad interpreti e traduttori) o altre simili amenità. In questo giorno, migliaia di traduttori freelance insieme ai pochi esemplari rimasti di traduttori in-house (specie in via di estinzione) si scambiano gli auguri e pensano che sì, davvero quel teschio sulla scrivania del santo è una rappresentazione fedele delle fatiche del nostro mestiere.
I traduttori sono in mezzo a voi: vi facciamo compagnia quando leggete l’ultimo romanzo di Kathy Reichs sull’autobus, vi spieghiamo come utilizzare il frullatore nuovo, ci assicuriamo che possiate comprendere i rischi legati all’assunzione di un farmaco, traduciamo attentamente termini e condizioni d’uso dei servizi internet che usate ogni giorno (sì, anche le clausole scritte piccole piccole!), vi siamo accanto sul divano quando vedete lo spot di un’automobile tedesca in TV …
Per fare tutto questo, usiamo ancora l’approccio per cui San Girolamo fu aspramente criticato: non rendere la parola con la parola, ma il senso con il senso. Non potrebbe essere altrimenti e noi lo sappiamo.
Siamo in mezzo a voi. Pensateci, almeno ogni tanto 🙂
Fonte: http://www.mtmtranslations.com/blog-italiano/30-settembre-giornata-mondiale-della-traduzione