È ufficialmente online il sito https://luoghidelcontemporaneo.beniculturali.it/home , progetto promosso dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e volto a raccogliere più di 270 location che si occupano di Arte Contemporanea in Italia. Si tratta di un elenco aggiornato (e in costante aggiornamento) di sedi ufficialmente votate all’arte contemporanea nelle sue varie sfumature.
Mi sono occupata personalmente della traduzione in inglese di questo sito Web ed è stato un progetto molto importante, nonché istruttivo, che mi ha dato la possibilità di approfondire l’arte contemporanea e di scoprirne i luoghi più belli in Italia, anche e soprattutto quelli più vicini a me…
NB: ho preso parte al progetto fino a giugno 2020. Ogni sezione aggiunta dopo quel periodo, come schede di luoghi e sezioni riguardanti le tipologie di luoghi, non è materiale di cui mi sono occupata io. Il sito, infatti, continua ad essere aggiornato ancora, a seconda delle necessità.
Vi invito a visitare la pagina descrittiva del sito Web al link http://www.aap.beniculturali.it/luoghi_contemporaneo.html
e il sito vero e proprio al link https://luoghidelcontemporaneo.beniculturali.it/home (per la versione in inglese, basta cambiare lingua tramite l’apposito pulsante ENG in alto a destra)